![]()  | 
				||||
| 
					 | 
				||||
					![]()  | 
				
					 
						Ernest Miller "Papa" Hemingway 
				nei documenti dell'FBI  | 
			|||
| 
					 Ernest Miller "Papa" Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961). Romanziere, autore di racconti brevi, e giornalista fu tra i protagonisti della comunità di espatriati a Parigi durante gli anni ’20, conosciuta come "la Generazione Perduta", che lui raccontò nel suo libro:"A Moveable Feast". Condusse una vita sociale turbolenta, si sposò quattro volte e gli furono attribuite varie relazioni sentimentali. Raggiunse già in vita popolarità e fama, che lo elevarono a mito delle nuove generazioni. Ricevette il Premio Pulitzer nel 1953 per "Il vecchio e il mare," e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Morì suicida a causa dei disturbi nervosi che lo sconvolsero, soprattutto a causa della perdita di memoria. Il suo stile essenziale influenzò grandemente i romanzieri del XX secolo. Molti dei suoi lavori sono pietre miliari della letteratura americana. 
 
  |