Cultor Home

Biblioteca Internazionale

Biblioteche nel mondo

La Biblioteca Riccardiana ebbe origine alla fine del '500, come biblioteca privata della famiglia dei marchesi Riccardi, che raggiunse, alla metà del Seicento, una ragguardevole posizione economica tanto da poter intervenire attivamente negli affari politici del Granducato. L'acquisto del Palazzo di Via Larga, di proprietà dei Medici, segnò l'apice dell'affermazione sociale dei Riccardi. In questa sede venne trasferita anche la biblioteca, simbolo di prestigio nobiliare.

Firenze