 |
138 - Guhyasamaja Manjuvajra
Bangladesh o Bengala occidentale
Periodo Pala circa XI-XII secolo
Steatite gialla, kaolinite
H: 2 7/8 in. (7.3 cm) W: 7/8 in. (4.8 cm) D: 1 in. (2.5 cm)
The Cleveland Museum of Art, Edwin R. and Harriet Pelton Perkins Memorial Fund
Guhyasamaja Manjuvajra è una delle forme di Manjushri variante dell'insegnamento Guhyasamaja Tantra per la divinità centrale Guhyasamaja Akshobhya. In questa piccola scultura Manjuvajra è seduto su un doppio trono di loto con la sua consorte Sparshavajri. Entrambi tengono una spada, simboleggiante la saggezza discriminante, un arco con freccia, che rappresentano la meditazione yoga, e il loto che simboleggia lo stato puro e trascendente di Akanishta.
La piccola dimensione di questo lavoro, e il materiale, suggeriscono fosse la parte centrale di un mandala rituale a tre dimensioni.
|
|
|