Altra conferma della sua origine seicentesca pare essere confermata
dall'architettura del salone d'onore e da una parte degli arredi interni di cui il Palazzo fu spogliato ancor prima del passaggio di proprietà alla Città di Torino nel 1980.
E' diffusa la leggenda del soggiorno in Palazzo Mazzonis di un giovanissimo Jean
Jacques Rousseau, che vi avrebbe servito come lacchè negli anni 1728-1731. Si tratta in realtà di una nota di colore che ritorna in numerose pubblicazioni, tanto da
essere ormai comunemente accettata come vera, ma che è stata sfatata dalle attente ricerche documentarie effettuate per i recenti restauri
|