![]() |
Pinacoteca Cultor - le esposizioni tematiche - Ottobre 2009L'Ispirazione del Marenegli acquerelli
|
||||
![]() |
Solo chi conosce il mare per un'assidua, costante ed appassionata frequentazione può comprenderne in pieno il fascino e le multiformi ed intense espressioni.
|
La tecnica dell’ Acquarello
L'acquarello è una tecnica pittorica che prevede l'uso di pigmenti finemente tritati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. Il supporto più usato per questa tecnica è la carta. La stesura dell'acquarello può avvenire secondo tre tecniche distinte:
1. Per velature sovrapposte.
2. pittura bagnato su bagnato, ovvero la stesura del pigmento colorato effettuata sul foglio di carta bagnato in precedenza cosicché i colori si diffondano scorrendo e conferendo un aspetto soffuso al dipinto.
3. Pittura bagnato su asciutto in cui il pigmento viene steso dopo essere stato disciolto con una quantità d'acqua sufficiente a farlo scorrere sul foglio asciutto.
Nella tecnica dell'acquerello non si usa il colore bianco che si ottiene riservando, nella carta, parti non pitturate.
L'autore
![]() |
Miguel Ángel Beltrán SoengasNato in Spagna Cresciuto in Argentina. Comandante di Navi da Diporto. Naviga in Mediterraneo e in Oceano Atlantico. Pittore acquerellista, illustratore. Suoi acquerelli sono in esposizione permanente al: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Trento (Italia) Per contattare l’ autore: Telefono : 0558072009 - Cellulare : 338 7227479
|